Nell’ambito dell’iniziativa “Dolomiti Days 2017”, la Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e PPC di Pordenone, organizza il 4° workshop 2017 sul tema:
“L’ENERGIA NELLE DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO: un contributo per le procedure di Valutazione dei progetti per la produzione di energie da fonti rinnovabili”
(con attribuzione di crediti formativi)
L’appuntamento si svolgerà presso il
Nuovo Spazio di Casso, in via Sant’Antoni n. 1, in Comune di Erto e Casso (PN)
sabato 14 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 17.30.
Obiettivi principali:
- porre la questione del rapporto tra la conservazione dei valori universali riconosciuti dall’UNESCO e la tematica dell’uso delle risorse energetiche rinnovabili;
- fornire input per predisporre “linee di indirizzo” che implementino le procedure di VIA e VINCA con la specifica attenzione ai valori universali;
- costruire un quadro degli “oggetti di attenzione” per i territori e le comunità tecnico/scientifiche interessate dai progetti e dall’uso sostenibile delle risorse naturali a fini energetici.
La partecipazione al workshop è gratuita.
Iscrizioni:
per gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori:
esclusivamente attraverso la piattaforma iM@teria
http://imateria.awn.it/se/architettipn accedendo con le proprie credenziali
per gli altri professionisti e per gli altri interessati:
inviare una mail a irmavisa@me.com o a dolomiti.unesco@regione.fvg.it
Informazioni:
arch. Irma Visalli – tel. 347.4005973 – e mail: irmavisa@me.com
Servizio paesaggio e biodiversità della Regione Friuli Venezia Giulia
Ufficio di Pordenone
tel. 0434.231200 / 0434.231425 – e mail: dolomiti.unesco@regione.fvg.it