Organizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, in collaborazione con il MUSE – Museo delle scienze di Trento e il Parco Naturale Dolomiti Friulane, sabato 7 settembre si terrà il quarto evento della rassegna “Incontri d’alt(r)a quota” al Rifugio Cava Buscada in Val Zemola, sopra Erto nelle Dolomiti Friulane.
Dopo l’ascesa e la sosta al rifugio in compagnia dei gestori Roberta e Gianpietro Corona (ritrovo a Casera Mela per la partenza alle 9.00), l’attenzione dei partecipanti sarà incentrata sulla geologia delle Dolomiti: il programma prevede infatti un passeggiata, che in realtà si trasformerà in un viaggio nel tempo, alla scoperta della cava soprastante il rifugio, e di quello che viene definito il giardino delle ammoniti.
Accompagnati dalle guide del Parco Naturale Dolomiti Friulane e dai ricercatori del MUSE, i partecipanti conosceranno non solo i fossili che incontreranno lungo il percorso, ma anche i profumi del giardino botanico.
Per iscrizioni inviare una mail a press@dolomitiunesco.info