Progetto L’ALTRA MONTAGNA – Incontri a Poffabro (PN) venerdì 15 febbraio 2019 e a Forni di Sopra (UD) sabato 16 febbraio 2019

Nell’ambito delle attività delle reti funzionali del Turismo Sostenibile della Fondazione Dolomiti UNESCO e dell’accordo di collaborazione stipulato tra la Regione Friuli Venezia Giulia, Servizio biodiversità, e l’Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società, è nato il Progetto “L’ALTRA MONTAGNA”, sviluppato dall’Associazione ISOIPSE di Belluno tra luglio e dicembre 2018.

L’obiettivo è quello di produrre “un progetto di comunicazione turistica partecipata” in funzione delle forme di turismo sostenibile individuate.

Sono state analizzate due aree campione facenti parte del Sistema 4 (Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave) delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, la Val Colvera con il Comune di Frisanco e l’Alta Val Tagliamento con il Comune di Forni di Sopra.

Per illustrare gli esiti del progetto sono stati organizzati due incontri:

il primo, venerdì 15 febbraio a Poffabro (PN), alle ore 20.45 presso la Sala del Circolo Operaio GLUP;

il secondo, sabato 16 febbraio a Forni di Sopra, alle ore 17.00 presso il Centro visite del Parco Dolomiti Friulane.

Invito incontro Poffabro

Invito incontro Forni di Sopra