Nell’ambito dell’iniziativa “Dolomiti Days 2019” e in seguito ai risultati emersi dal progetto “Prodotti e produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO”, la Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO, organizza il 1° workshop sul tema “I COSTI E I BENEFICI ECONOMICI DELLA QUALITÀ”.
Ne discutono i produttori della rete di qualità agroalimentare del Patrimonio Dolomiti UNESCO con altri attori del settore della produzione, della distribuzione e della ristorazione.
L’appuntamento si svolgerà presso il
CENTRO VISITE DEL PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE DI FORNI DI SOPRA (UD),
MARTEDÌ 15 OTTOBRE DALLE 15.00 ALLE 18.30.
Seguirà una visita presso il Birrificio Foglie d’Erba di Forni diSopra.
Per iscrizioni, inviare una mail a:
irmavisa@me.com o a dolomiti.unesco@regione.fvg.it
Per informazioni:
arch. Irma Visalli – tel. 347.4005973 – e mail: irmavisa@me.com
Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio biodiversità
Ufficio di Pordenone
tel. 0434.231200 / 0434.231425 – e mail: dolomiti.unesco@regione.fvg.it